
Spesso il tempo cancella profumi e sapori. Noi abbiamo scelto di preservarli
Gnomi e....
Gnomi d'Abruzzo portafortuna

Gli Gnomi appartengono alla cultura popolare da millenni, già gli antichi romani erano a conoscenza della loro presenza e li identificarono con piccole divinità protettrici delle case e del focolare domestico: i Penati.
Secondo mappe dettagliate l'Abruzzo è una delle regioni più popolate da questi piccoli e graziosi esseri. Infatti gli Gnomi abitano sia le case ma soprattutto i boschi e le foreste e vederne uno è ritenuto un segno di grande fortuna.
Per rappresentare la nostra terra, l'Abruzzo, abbiamo realizzato quattro diversi gnomi in ceramica (uno per provincia): Atepo, Amaja, Onigo e Atram. Ognuno è corredato da carta di identità personalizzata e scatola.
​
Vengono realizzati in esclusiva per noi da un artigiano abruzzese.
​
Prodotto del made in Abruzzo, Italy.

Col tempo la gamma si è ampliata e abbiamo aggiunto un gnomone, Orlac, e un uno gnometto bambino, Fiuto.

Misure Gnomo: h 30 cm
Misure Gnometto e Fiuto : h 13 cm
​
​










​

Lupo della Majella
l lupo è un animale sociale che ama vivere in branchi di due o più elementi. La sua presenza è importantissima per mantenere l’equilibrio nell’ecosistema di tutta l'area abruzzese.
Ingiustamente perseguitato e cacciato dall’uomo nei secoli scorsi, oggi il lupo appartiene ad una specie protetta. Basta ricordare che nel passato le popolazioni italiche ammiravano il lupo come simbolo di forza e potere. Ne abbiamo così fatto un oggetto da collezione in ceramica made in Italy.

Misure lupo: h 12 cm, larghezza base 12 cm

Civetta portafortuna
La civetta è la regina dei boschi e fin dall’antichità era sacra a Minerva, la dea della sapienza. Il suo canto, dal tono lamentoso, a torto spesso è stato considerato portatore di sciagure, in realtà si tratta di un canto d’amore che al tramonto si diffonde fra gli alberi e che gli gnomi spesso si fermano ad ascoltare come un
concerto di buon augurio e fortuna.

Disponibile in tre formati.
Misure civetta piccola: h 6,5 cm
Misure civetta media: h 11 cm
Misure civetta grande: h 15 cm

Orsetto Ghiotto
In Abruzzo gli orsi da sempre convivono ai margini dei boschi incontrando di tanto in tanto gli abitanti dei piccoli paesi limitrofi.
Le madri orso guidano i loro cuccioli alla scoperta del mondo, e gli uomini da sempre guardano queste meravigliose creature con timore e riverenza, coscienti che la Natura regna sempre sovrana. L'orsetto Ghiotto è il cucciolo di orso marsicano più famoso che adora scorrazzare con la sua golosa mamma nei pressi dei centri abitati d'Abruzzo.

Disponibile nel formato: h 11 cm